Gloria Uccello Barretta si è laureata in Chimica Industriale nel 1982 presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Pisa. Nel 1983 ha svolto attività di ricerca presso il Laboratorium für Anorganische Chemie del Politecnico di Zurigo. Nel 1986 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche. Nello stesso anno è entrata nei ruoli del CNR con la qualifica di ricercatore. Dal 1985 è responsabile dei laboratori di spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare per la sezione di Chimica Organica del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa. Dal novembre 1998 è diventata Professore Associato di Chimica Organica (CHIM/06). Ha coordinato 4 progetti annuali del CNR (1992, 1993, 1994, 1995) ed è stata responsabile locale di unità di ricerca di N.3 progetti biennali PRIN (2003, 2005, 2009). La sua attività di ricerca riguarda i seguenti settori: indagini tramite spettroscopia NMR sulla stereochimica e la dinamica di composti organici e complessi stabili o labili di tipo organometallico o supramolecolare; sviluppo di metodi NMR per lo studio dei fenomeni di riconoscimento molecolare e chirale; sviluppo di nuovi agenti solvatnati chirali e agenti derivatizzanti chirali per la determinazione della purezza enantiomerica e configurazione assoluta di composti chirali tramite spettroscopia NMR; studio dell'interazione tra farmaci e sistemi macromolecolari, sintetici o naturali, prevalentemente proteine e polisaccaridi; sviluppo di protocolli di indagine dei fenomeni di complessazione in soluzione con uso estensivo di tecniche di misura dei coefficienti di diffusione traslazionale (DOSY), tecniche di trasferimento di saturazione (STD e WATERLOGSY); studio di sistemi nanostrutturati e di fenomeni di crescita di nanoparticelle metalliche tramite misure NMR di diffusione. È autrice di 126 pubblicazioni su riviste internazionali e altrettante comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.