Marina Accornero consegue nel 2004 la Laurea in Scienze Geologiche, con lode e Dignità di Stampa, presso la Facoltà di Scienze, Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Genova. Nel 2008 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze della Terra presso l’Università di Genova e nel 2009 è vincitrice del “Premio Tongiorgi”, assegnato dalla Società Geochimica Italiana (So.Ge.I.), per la migliore tesi di dottorato in geochimica. L’attività di ricerca, nel campo della geochimica applicata, ha riguardato principalmente la modellizzazione dell’interazione acqua-roccia e la speciazione in fase acquosa di elementi in traccia di interesse tossicologico e ambientale, in particolare Cromo, Arsenico e Antimonio. A partire dal 2008 Marina Accornero lavora nel campo dell’ingegneria ambientale presso D’Appolonia S.p.A. (Gruppo RINA) dove si occupa soprattutto di caratterizzazione di siti potenzialmente contaminati ed, in particolare, di pianificazione ed esecuzione di indagini ambientali, interpretazione di dati geochimici, Analisi di Rischio sanitario-ambientale sito-specifica e studi di fattibilità per interventi di bonifica. È autrice e coautrice di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e atti di congressi e di vari contributi all’interno di monografie scientifiche. http://www.researchgate.net/profile/Marina_Accornero/