Riccardo Rosati
Riccardo Rosati, laureato in Lingue e letterature straniere presso la Sapienza Università di Roma, è bilingue italiano-inglese. Da anni studia anche l’Oriente. Ha al suo attivo numerosi saggi e articoli su pubblicazioni italiane e straniere e ha preso parte a conferenze in Italia e all’estero. Il suo interesse è rivolto principalmente all’analisi dei fenomeni sociali attraverso le varie forme artistiche, segnatamente nel cinema e nella letteratura. Con Starrylink ha pubblicato: La trasposizione cinematografica di Heart of Darkness (2004); Nel quartiere (2004); La visione nel Museo (2005). Ha pubblicato poi Museologia e Tradizione (Solfanelli, 2014). Sul Giappone ha scritto: Perdendo il Giappone (Armando, 2005); Da Maison Ikkoku a NANA. Mutamenti culturali e dinamiche sociali in Giappone tra gli anni Ottanta e il 2000 (con Arianna Di Pietro, Società Editrice La Torre, 2011); Godzilla 2014 (con Luigi Cozzi, Profondo Rosso, 2014). Ha inoltre cocurato Nihon Eiga. Storia del cinema giapponese dal 1970 al 2010 (csf edizioni, 2010). Negli anni ha comunque continuato a fare ricerca nell’ambito della anglistica, della francesistica e della museologia.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.