Rosa De Martino è educatrice–pedagogista nell’ambito della famiglia e delle problematiche genitori–figli, plurilaureata in Scienze dell’educazione e della formazione primaria, in Scienze pedagogiche e in Psicologia clinica e riabilitazione, in procinto di conseguire il dottorato di ricerca in Diritto, educazione e sviluppo del bambino presso l’Università Telematica Pegaso. Attualmente svolge il tirocinio per l’esame di stato di psicologa, al fine dell’acquisizione di competenze, metodologie e strumenti operativi relativi proprio alla pratica professionale di psicologo. Il 4 dicembre 2010 ha fondato l’associazione Diversabili Penisola Sorrentina, con l’obiettivo di aiutare le persone con problemi di disabilità a superare le barriere culturali per giungere ad una efficace inclusione nella società. Ha presentato diversi progetti nelle scuole: progetto sul bullismo, sulla disabilità oltre la scuola e progetti di integrazione del linguaggio dei segni per docenti, alunni e genitori aventi queste problematiche. Impegnata nel campo sociale dirige, inoltre, uno sportello aperto al pubblico per l’ascolto alle persone per un supporto psicopedagogico e si occupa di progetti per persone diversamente abili, in quanto socia dell’associazione Cypraea. Dalla sua esperienza sul campo e dalla ricerca nasce il progetto GEA e il libro Il disagio sociale e il progetto GEA (Aracne, 2015) e La didattica e l’inclusività nelle scuole (Aracne, 2017).