Rocco Pititto
Rocco Pititto è professore di Teorie del linguaggio e della comunicazione e di Filosofia del linguaggio, in servizio presso l’Università di Napoli “Federico II”. Negli anni 1996-97 e 1997-98, il prof. Pititto ha avuto in affidamento l’insegnamento di Filosofia del linguaggio presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Basilicata; nell’anno 1998-99 ha avuto l’affidamento di Storia del pensiero scientifico presso la stessa Università. Esperto di problemi formativi, ha lavorato nel campo della formazione per gli insegnanti, dirigendo anche corsi per insegnanti di sostegno e laboratori di educazione linguistica. Nel suo lavoro scientifico ha privilegiato l’analisi dei problemi riguardanti il linguaggio e la comunicazione e lo studio di alcuni dei momenti più importanti della riflessione filosofica sul linguaggio, con particolare riferimento a pensatori come Locke, Condillac, Hamann, Herder, Apel, Wittgenstein, Austin e Searle. Il prof. Rocco Pititto nel suo lavoro di ricerca scientifica ha privilegiato lo studio di tematiche attinenti l’ambito della Filosofia del Linguaggio e delle scienze cognitive. Esperto di problemi formativi, ha lavorato nel campo dell’orientamento universitario e della formazione degli insegnanti, ricoprendo incarichi direttivi e insegnando nei Corsi per insegnanti di sostegno, insegnando nei corsi di aggiornamento e nei corsi di formazione riservati agli insegnanti, ai dirigenti scolatici e ai formatori delle scuole professionali. Ha insegnato moduli di pedagogia e di didattica nel Corso “Formare i formatori” della Regione Campania (1996-97;97-98). Da ricordare anche la partecipazione come relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali, la curatela e la presentazione di libri e l’organizzazione di convegni e dibattiti. Infine, il prof. Pititto ha coordinato e coordina gruppi di ricerca, locali e nazionali nell’ambito di progetti Miur dell’ex 60%, di cofinanziamento e di progetti di ricerca della Regione Campania (L.R. n.5 del 28.03.2002), del Comune e della Provincia di Napoli, con particolare riferimento all’educazione alla cittadinanza e alla dispersione scolastica.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.