bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Micaela Antonucci

Nata a Roma nel 1973, si è laureata in Storia dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma Tre nel 1999 ed è Dottore di Ricerca in Architettura e Costruzione presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma II “Tor Vergata” nel 2004.
Ha conseguito diversi titoli di specializzazione e approfondimento legati alle tematiche dell’architettura, tra i quali il Master Internazionale di II livello Architettura/Storia/Progetto presso l’Università di Roma Tre (2000) e il Master Internazionale di II livello in Storia dell’architettura istituito dall’Università di Roma Tre in collaborazione con l’Accademia Nazionale di San Luca (2002). Negli anni 2005-2007 è stata Segretario Scientifico del Master di II livello in Direzione dei Lavori e del cantiere di restauro architettonico e archeologico presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Dal 2012 è Ricercatore a tempo indeterminato in Storia dell’Architettura (SSD ICAR/18) presso il Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Nel 2014 (Bando 2012 – DD n. 222/2012) ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di seconda fascia nel SSD ICAR/18 – Storia dell'architettura.
Dal 2014 è membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Architettura dell’Alma Mater Studiorum di Bologna
Le sue attività di studio e ricerca si sono concentrate in particolare negli ambiti dell’architettura del Rinascimento, in special modo a Roma; della figura e l’opera di Antonio da Sangallo il Giovane; di temi e personaggi dell’architettura contemporanea in Italia e in Europa, con studi monografici su Otto Wagner e Pier Luigi Nervi.
È stata impegnata in numerose ricerche e progetti scientifici incentrati sulla storia dell’architettura e delle tecniche costruttive e sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico, documentati da una consistente produzione saggistica e editoriale.
Ha tenuto lezioni e conferenze presso numerosi istituti e università italiani ed europei su temi di storia dell’arte e dell’architettura moderna e contemporanea. Ha partecipato a Seminari e Convegni internazionali in Italia e in Europa e nel 2013 è stata Visiting Lecturer del Bryn Mawr College di Bryn Mawr, PA (USA.
Dal 2006 è consulente scientifico del Museo dell’Architettura “Antonio da Sangallo il Giovane” di Montefiascone (Viterbo), per il quale ha curato l’impostazione storiografico-critica delle sale ed ha collaborato alla realizzazione del volume La Rocca di Montefiascone e il Museo dell’Architettura “Antonio da Sangallo il Giovane” (Roma 2011).
È stata tra i responsabili dell’impostazione scientifica e dell’organizzazione di Convegni e Seminari nazionale i internazionali; è curatore scientifico e coordinatore del progetto di ricerca e della mostra “Pier Luigi Nervi. Gli stadi per il calcio” (Bologna, Cesena, Ravenna, Firenze, Roma novembre 2014/settembre 2015).
Scrivi a Micaela
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004