E’ professore Ordinario nel SDD AGR/17 presso la Facoltà di Agraria di Padova.L’attività di docenza svolta ha riguardato principalmente gli insegnamenti di “Biometria”, “Produzioni Animali”, “Biodiversità Animale e Genetica Molecolare”, “Genetica e Miglioramento Genetico Animale” e “Sicurezza e Tracciabilità degli Alimenti”.L’attività di ricerca svolta sino ad ora è risultata molto trasversale ed in sintesi ha riguardato fondamentalmente: 1) l’impatto esercitato da biotecnologie applicate alla produzione e riproduzione in bovini; 2) gli obiettivi, i metodi e gli schemi di selezione utilizzati nella selezione dei riproduttori bovini da latte; 3) gli studi sulla conservazione e gestione di risorse genetiche animali a limitata diffusione e 4) la tracciabilità e qualità dei prodotti di origine animale.Collabora con diversi gruppi di ricerca europei ed nord-americani e di paesi neo-entrati ed entranti nella comunità europea. E' stato relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali.E’ Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze Animali e Agroalimentari dal gennaio 2010.Risulta socio della Società Italiana di produzioni Animali (ASPA) e dell’associazione internazionale di genetica animale (ISAG) e dell’Associazione mondiale di scienze avicole (WPSA), inoltre è consigliere del Centro di Ricerca Interdipartimentale per le Biotecnologiche Innovative(CRIBI).E' responsabile scientifico del laboratorio di analisi del DNA del Dipartimento di Scienze Animali di Padova.E’ autore di 135 lavori, di cui 71 come articolo su rivista dei quali 37 di questi sono censiti da Web of Science http://apps.isiknowledge.com/, 6 capitoli di libri; 57 articoli brevi in Proceedings di congressi internazionali e numerosi riassunti in atti di congressi italiani ed internazionali.